Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Home
Bio
Altro
Italiano (Italiano)
Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Browsing Category
Economia
Digitale Economia Informatica Innovazione Italia Tecnologia

10 punti per lo sviluppo economico e digitale dell’Italia

28 Novembre, 2022 Nessun commento
Questo articolo è stato pubblicato su Italian.Tech di Repubblica il 12 Ottobre 2022

“Software is eating the world”: il software sta mangiando il mondo. Marc Andreessen, fondatore di Netscape e tra i massimi VC della Silicon Valley, usò questa frase nel 2011 per far capire il ruolo chiave che l’Informatica stava assumendo nelle nostre vite.
Sono passati più di 10 anni da allora, e la frase di Marc Andreessen è sempre più vera. Dalla finanza all’intrattenimento, dalla medicina all’industria: non c’è settore dove l’Informatica oggi non rivesta un ruolo fondamentale o di supporto determinante. Addirittura la guerra in Ucraina ha mostrato la rilevanza strategica dell’Informatica in ambito militare, come scrissi a Marzo.

Un’idea sbagliata che spesso circola è che l’Informatica distrugga il lavoro. È invece vero il contrario: l’Informatica è uno straordinario catalizzatore per la generazione positiva di posti di lavoro.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 22 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Cultura Economia Europa Innovazione Tecnologia

Declino e Caduta dell’Unione Europea

10 Giugno, 2021 7 commenti
La Strategia di Lisbona – Consiglio Europeo 23-24 Marzo 2000

Mi ritengo fortunato. Sono parte di quella generazione che ha goduto in pieno il mondo “offline”, quello pre-internet di massa. Ma sono anche parte di quella generazione che ha anche vissuto l’era d’oro della CEE (Comunità Economica Europea) e che si ricorda bene l’entusiasmo di quando è nata l’Unione Europea.
E mi sento di dire che nessuna delle grandi speranze di allora si è concretizzata.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 12 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Economia Emigrazione Giovani Italia

Emigrare. Restare. Rimpatriare.

14 Dicembre, 2020 2 commenti

Ragazzo 1: “Lu Purk sì che è tosto”

Ragazzo 2: “Sì, però pure noi mica siamo mosci. Ci vuo’ coraggio ad anda’ ad Amsterdam. Ma ci vuo’ coraggio pure a resta’ a Montesilvano“

È lo scambio di battute in un film del 1999, “La guerra degli Antò“, che racconta la storia di quattro ragazzi di Montesilvano (Pescara) nel 1990.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 9 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Digitale Economia Euro Innovazione Moneta Tecnologia

L’avvento dell’Euro digitale? Ecco i vantaggi e i rischi spiegati bene

30 Ottobre, 2020 Nessun commento

Questo articolo è stato pubblicato su Econopoly (Il Sole 24 Ore) il 23 Ottobre 2020. Versione in Inglese qui.

Il 2 Ottobre 2020 è una data che gli storici leggeranno come spartiacque. È il giorno in cui la Banca Centrale Europea ha espresso formalmente il suo interesse per un Euro digitale, in questo rapporto di Christine Lagarde e Fabio Panetta.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 5 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Vincenzo Di Nicola

Italian passion 🇮🇹
US courage 🇺🇸

“Ardisco, non ordisco”

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nuovi articoli

Conferma la tua iscrizione nell'email che hai appena ricevuto. Se non la vedi, controlla anche nello spam.

© 2021 copyright Vincenzo Di Nicola // All rights reserved - Powered by Developing.it