Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Home
Bio
Altro
Italiano (Italiano)
Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Browsing Category
Giovani
Cultura Giovani Informatica Italia Lavoro Scuola

./cogita decolla 🚀

17 Ottobre, 2022 Nessun commento

4 mesi fa abbiamo annunciato la nascita di ./cogita, associazione non profit per divulgare la bellezza dell’Informatica insegnandola con praticità e concretezza. Con il video introduttivo parte oggi il primo corso di “web app”, alla fine del quale creerete una piccola WhatsApp: da utenti passivi che siete ora, vi trasformerete in costruttori di mondi.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 5 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Cultura Giovani Informatica Italia Scuola Università

./cogita : scatena il pensiero informatico

6 Giugno, 2022 Nessun commento

Sabato 4 Giugno 2022, presso la Sala Consiliare della Provincia di Teramo, abbiamo fondato ./cogita, associazione non profit per promuovere e insegnare concretamente l’Informatica moderna a ragazzi e ragazze.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 8 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Giovani

«Non aspettare Godot. E cura i tuoi pensieri. Quello che pensiamo, diventiamo»

5 Aprile, 2021 Nessun commento
Questa mia lettera aperta a un giovane è stata pubblicata su Millionaire di Marzo 2021.
Versione in inglese qui.

NON TUTTI I GIORNI SONO UGUALI.
Me ne resi conto in una fresca notte d’estate di 9 anni fa a San Francisco, quando mi svegliai confusamente all’ospedale. Commozione cerebrale e un ginocchio a pezzi. E quelle parole del medico: “Sospettiamo una lesione spinale”. Poche ore prima stavo felicemente tornando a casa in sella alla mia 883 e ora mi si diceva che rischiavo la paralisi. Poco importa che la colpa non fosse mia e che una macchina mi aveva travolto senza vedermi. La nuova realtà era che forse non avrei potuto più camminare.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 3 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Economia Emigrazione Giovani Italia

Emigrare. Restare. Rimpatriare.

14 Dicembre, 2020 2 commenti

Ragazzo 1: “Lu Purk sì che è tosto”

Ragazzo 2: “Sì, però pure noi mica siamo mosci. Ci vuo’ coraggio ad anda’ ad Amsterdam. Ma ci vuo’ coraggio pure a resta’ a Montesilvano“

È lo scambio di battute in un film del 1999, “La guerra degli Antò“, che racconta la storia di quattro ragazzi di Montesilvano (Pescara) nel 1990.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 9 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Vincenzo Di Nicola

Italian passion 🇮🇹
US courage 🇺🇸

“Ardisco, non ordisco”

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nuovi articoli

Conferma la tua iscrizione nell'email che hai appena ricevuto. Se non la vedi, controlla anche nello spam.

© 2021 copyright Vincenzo Di Nicola // All rights reserved - Powered by Developing.it