Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Home
Bio
Altro
Italiano (Italiano)
Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Browsing Category
Scuola
Cultura Italia Lavoro Scuola Università

Lettera #nofilter a un #18enne: #università e #lavoro a #nudo

7 Agosto, 2020 5 commenti

Sono pochi i grafici che in sé riescono a racchiudere tante informazioni. C’è quello celebre della campagna di Russia di Napoleone. Ma, nel suo piccolo, ce n’è un altro che tratta eloquentemente di un altro disastro nato anch’esso sotto grandi aspettative: ossia, il grafico sopra, che riguarda lo stipendio che un italiano si può attendere nel corso degli anni e lo paragona a quello di altri Paesi.

Nella sua semplicità, è brutale e istruttivo. E dedico questo lungo articolo a te, ragazza e ragazzo italiano di 18 anni, in modo che tu possa soppesare bene le scelte che stai per compiere e cosa esse comportino per il tuo futuro.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 23 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo
Abruzzo Istruzione Scuola

Premio Di Nicola: il mio grazie all’Abruzzo

21 Maggio, 2020 Nessun commento

Ho fatto tante cose nella vita. Ho seguito i passi di mio nonno, dalla campagna abruzzese all’emigrazione in USA per minare (dati e Bitcoin per fortuna nel mio caso) e poi tornare. Ho studiato, lavorato, creato impresa. Tantissime soddisfazioni, professionali e monetarie. Ma è un nulla assoluto rispetto alla gioia che provo nell’indirizzare i ragazzi di oggi a scelte giuste, seguire con gli anni la loro crescita, vederli contenti e con una bella dose di grinta in più. Lo faccio in almeno due modi: in Italia creando lavoro moderno, e in Abruzzo insegnando e col Premio Di Nicola.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 4 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo
Coronavirus Istruzione Ministero MIUR Scuola

Professori e WeSchool. Storie d’Italia al fronte dell’Istruzione, ai tempi del Coronavirus – parte 2

16 Aprile, 2020 Nessun commento

(seguito dell’articolo: Professori e WeSchool. Storie d’Italia al fronte dell’Istruzione, ai tempi del Coronavirus – parte 1)

Il Pensatore, modello grande (scultura di Auguste Rodin)

Costruire. È un qualcosa di raro in Italia in ambito informatico. Prendete il vostro smartphone e ditemi: quante app usate che sono fatte in Italia? Sul vostro portatile, quanti servizi online usate che sono fatti in Italia? A me ne vengono davvero pochi in mente. Al che mi chiedo: “L’Italia sa ancora esprimere eccellenze moderne? Specialmente poi per il bene comune?”. È per questo che mi piace parlare di Marco De Rossi.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 8 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo
Coronavirus Istruzione Ministero MIUR Scuola

Professori e WeSchool. Storie d’Italia al fronte dell’Istruzione, ai tempi del Coronavirus – parte 1

13 Aprile, 2020 Nessun commento
Famiglia Stanford, con Leland Stanford Jr. morto di tifo in Italia a 15 anni

Quando ero studente a Stanford, andavo spesso a vedere la statua qua sopra. In poche e semplici parole Leland Stanford Jr. tiene in mano quella che è sia una guida che un monito alle generazioni future: “Dedicato alla Scienza e al bene dell’Umanità“. In tempi duri come questi, reclusi dal Coronavirus, è stato per me bello vedere come questo messaggio risuoni ancora profondo tra molte persone. Ci tengo perciò a raccontare storie di persone al fronte dell’Istruzione.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 7 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo
Vincenzo Di Nicola

Italian passion 🇮🇹
US courage 🇺🇸

“Ardisco, non ordisco”

© 2021 copyright Vincenzo Di Nicola // All rights reserved - Powered by Developing.it