Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Home
Bio
Altro
Italiano (Italiano)
Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Browsing Tag
tecnologia
Digitale Economia Euro Innovazione Moneta Tecnologia

L’avvento dell’Euro digitale? Ecco i vantaggi e i rischi spiegati bene

30 Ottobre, 2020 Nessun commento

Questo articolo è stato pubblicato su Econopoly (Il Sole 24 Ore) il 23 Ottobre 2020. Versione in Inglese qui.

Il 2 Ottobre 2020 è una data che gli storici leggeranno come spartiacque. È il giorno in cui la Banca Centrale Europea ha espresso formalmente il suo interesse per un Euro digitale, in questo rapporto di Christine Lagarde e Fabio Panetta.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 5 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Governo Innovazione INPS Italia Pubblica Amministrazione Tecnologia

Impeto e Tempesta (IT): invito al Governo per un risorgimento post-INPS

5 Aprile, 2020 15 commenti
Viandante sul mare di nebbia (dipinto di Caspar David Friedrich)

Sono un figlio della Pubblica Amministrazione. Mia madre ha lavorato per 34 anni al Telegrafo e allo sportello di Poste; mio padre anni 33 anni all’anagrafe del Comune. La Pubblica Amministrazione mi ha consentito una bellissima infanzia e di crescere sano, e di questo ne sono molto grato. Ed è anche per questo che sono furioso quando vedo che cosa è diventata ora con l’INPS.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 9 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Impresa Innovazione Italia Ricerca Tecnologia Università

Ergersi sulle spalle dei giganti

20 Gennaio, 2020 Nessun commento
Cedalione sulle spalle del gigante Orione (dipinto di Nicolas Poussin)

Nella cultura popolare, Isaac Newton è celebre per la storia della mela: Newton dorme ai piedi di un albero, una mela gli cade in testa, e lui scopre il concetto di gravità. Una favoletta, ma una di quelle bugie bianche assai utili per aiutare la divulgazione della Scienza. È però per me un altro il motivo per cui mi capita di pensare a Newton.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 5 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Innovazione Italia Tecnologia

Sindrome del Palio di Siena e Innovazione

22 Dicembre, 2019 3 commenti

C’è un’espressione coniata da Roberto Bonzio che riassume nella sua più intima essenza il problema principale dell’Italia: “la sindrome del Palio di Siena”.

Quasi tutti in Italia immaginano il palio di Siena come un gran spettacolo, nella bellissima cornice di Piazza del Campo, tra tripudio di bandiere e regole che si perdono nella Storia fin dal Medioevo. La realtà dietro le quinte di tanta scenografia è, nella sua infinita tristezza, assai interessante. 

Continua a leggere
Tempo di lettura: 5 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Innovazione Italia Tecnologia

20 punti per l’Innovazione tecnologica in Italia

5 Dicembre, 2019 19 commenti

È il primo articolo del mio blog. Ci tengo a inaugurarlo con miei pensieri sul fronte dell’Innovazione tecnologica, e le azioni che ritengo necessario prendere per imprimere in Italia quella che in America chiamerebbero una “svolta a U”.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 19 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Page 2 of 2«12
Vincenzo Di Nicola

Italian passion 🇮🇹
US courage 🇺🇸

“Ardisco, non ordisco”

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nuovi articoli

Conferma la tua iscrizione nell'email che hai appena ricevuto. Se non la vedi, controlla anche nello spam.

© 2021 copyright Vincenzo Di Nicola // All rights reserved - Powered by Developing.it