Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Home
Bio
Altro
Italiano (Italiano)
Vincenzo Di Nicola
  • Home
  • Bio
  • Altro
  • Italiano (Italiano)
Browsing Tag
impresa
Abruzzo Bitcoin Impresa Istruzione Scuola

Abruzzo forte, gentile e matematico

5 Maggio, 2022 1 commento
Goku e la Matematica: crediti a Toei Animation e all’autore di questo video

Dal 2008 porto avanti un premio per spronare allo studio della Matematica gli studenti abruzzesi di scuola superiore. Quest’anno sarà la 14esima edizione, che si terrà domenica 29 Maggio con novità importanti.

L’ammontare del premio è aumentato a un totale di 2.300 euro (o, a scelta, equivalente Bitcoin), da ripartire tra:

  • primo classificato
  • secondo classificato
  • migliore studentessa
  • chi dimostra spirito di iniziativa e grinta imprenditoriale

Per iscrizioni e informazioni, questo è il link: www.premiodinicola.it

Continua a leggere
Tempo di lettura: 6 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Cultura Impresa Innovazione Italia Non categorizzato Tecnologia

Rockstar

5 Ottobre, 2021 2 commenti

Questo articolo è stato pubblicato sul blog Hacker’s Notes di Italian.Tech

Mi ricordo gli idoli ai tempi del liceo. Le ragazze acclamavano Ligabue o Lenny Kravitz, e alcune col pennarello scrivevano pensieri di Jim Morrison sugli zainetti Invicta. Tra i ragazzi andavano forte gli 883, e c’era chi andava matto per gli Oasis e i Nirvana, oppure i Prodigy resi popolari dalla pubblicità Superga (capolavoro nel suo genere).

Dalle note di “Certe notti” di tempo ne è passato. E con esso anche il significato della parola “Rockstar“.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 12 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Abruzzo Cultura Impresa Istruzione Italia Università

Abbattere i dinosauri sacri: come ripartire per un vero sviluppo

5 Settembre, 2021 2 commenti
“Mio caro, io sono uno dei dinosauri da distruggere” – Da “La Meglio Gioventù” (2003) https://www.youtube.com/watch?v=jMIyjPddHyY

Questo articolo è stato pubblicato sul libro di Stefano Cianciotta: “Per un nuovo ecosistema industriale in Abruzzo”. Ma la sostanza è applicabile a tutta l’Italia.

18mila km², 7,7 milioni di abitanti e un PIL di quasi 1,000 miliardi di dollari nel 2019: è la Bay Area di San Francisco, al cui cuore c’è la Silicon Valley. Ragioniamo un attimo su questi numeri: una striscia di terra lunga all’incirca 200 km e larga 90 km, che da sola produce la metà del PIL di tutta l’Italia pur avendo solo un ottavo della popolazione.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 6 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Digitale Impresa Innovazione Italia Tecnologia

2020: l’anno della scalata tecnologica italiana

30 Dicembre, 2020 1 commento

"Il tricolore sul K2" - La storica impresa italiana guidata da Ardito Desio su la Domenica del Corriere del 15 Agosto 1954

Il 2020 è stato un anno durissimo per tutti.

Il 2020 è però anche stato un anno di enormi notizie tecnologiche per l’Italia, che stan pian piano scuotendo il torpore da remota provincia dell’Impero.

E, in tema più leggero, il 2020 è stato anche un anno strano, visto che sono anche stato associato alla Ferragni come campione nazionale per i millennial…

Continua a leggere
Tempo di lettura: 10 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Impresa Innovazione Italia Ricerca Tecnologia Università

Ergersi sulle spalle dei giganti

20 Gennaio, 2020 Nessun commento
Cedalione sulle spalle del gigante Orione (dipinto di Nicolas Poussin)

Nella cultura popolare, Isaac Newton è celebre per la storia della mela: Newton dorme ai piedi di un albero, una mela gli cade in testa, e lui scopre il concetto di gravità. Una favoletta, ma una di quelle bugie bianche assai utili per aiutare la divulgazione della Scienza. È però per me un altro il motivo per cui mi capita di pensare a Newton.

Continua a leggere
Tempo di lettura: 5 min
Condividi:
Scritto da: Vincenzo Di Nicola
Vincenzo Di Nicola

Italian passion 🇮🇹
US courage 🇺🇸

“Ardisco, non ordisco”

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nuovi articoli

Conferma la tua iscrizione nell'email che hai appena ricevuto. Se non la vedi, controlla anche nello spam.

© 2021 copyright Vincenzo Di Nicola // All rights reserved - Powered by Developing.it